MEMORIA di MASSA

Il progetto si propone di sensibilizzare la popolazione, e in particolare le giovani generazioni, sui problemi del mantenimento delle memorie digitali, cui viene oggi affidato tutto il patrimonio di testi, immagini e filmati che la società produce. La non corretta conservazione di queste memorie porterebbe alla perdita di un patrimonio essenziale per la ricostruzione storica della vita socio-culturale di intere generazioni. Il problema investe tanto i privati cittadini quanto le istituzioni come Archivi, Musei e Cineteche. È importante che soprattutto i giovani siano coscienti della fragilità dei sistemi in cui immagazzinano i ricordi ma anche il frutto del loro lavoro.

CALENDARIO    INCONTRI   SCUOLE    RADIO

MEMORIA di MASSA è un progetto di Andrea Collavino e Renato Rinaldi. Patrocinato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dall’Università degli studi di Udine. Realizzato da Cineteca del Friuli e Associazione Lenghis dal Drac. In collaborazione con Radio Rai, IPAC Istituto Patrimonio Culturale FVG e Biblioteca Guarneriana. Con il sostegno di Fondazione Antonveneta, Fondazione CRUP e Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Pubblicità